Grazia Mirti

Grazia Mirti

Io so di essere mortale, la creatura di un giorno, ma se osservo le orbite circolari degli Astri

Io non tocco più la terra con i piedi, mi trovo vicino a Giove e mi nutro a piacere

Con ambrosia, la bevanda degli dei…

(C. Tolomeo, Antologia Palatina, II sec.; da G. Luck, Il Magico nella cultura antica, Mursia, Milano 1984)

Sagittario con Luna Pesci, sono laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino. Dapprima docente nelle Scuole Superiori di Stato , ho scelto in seguito di dedicarmi a tempo pieno all’Astrologia, grande amore della mia vita.

Ho collaborato astrologicamente con numerose testate, da AMICA a CLASS, TOPOLINO, SPECCHIO della STAMPA, Il Gran Pescatore di Chiaravalle, Milano Finanza, IlSole24Ore. Sono stata Direttore Responsabile di Linguaggio Astrale, Rivista Trimestrale di settore, dal 1985 al 2001, autrice di ‘A Scuola di Astrologia’, ‘Le Lusinghe di Venere’, ‘I Segreti dell’Interpretazione Astrologica’, e ‘Investire con gli Astri’ (Edizione Sole 24 Ore)

Tengo Corsi e Seminari in tutta Italia, promuovo la qualificazione culturale dell’Astrologia, della quale curo in particolare l’Iconografia, fin dalle immagini più antiche. Nel tempo ho realizzato una delle più vaste biblioteche specializzate in materia.

URL del sito web: http://www.graziamirti.it

Su e giù!

Pubblicato in Che tempo fa?

La Luna nuova in Ariete è iniziata nella notte che ha preceduto Martedì 28, dopo una settimana e siamo ancora allo stesso livello.

Non si è mosso il nostro indice? Sì: su e giù.

Ci aspettiamo da domani con la Luna Leone un punto di partenza per una risalita anche più alta della precedente che potrà durare per alcuni giorni e poi di nuovo con lo stesso ritmo altalenante.

La strada è lunga quindi ci aggiorneremo alla Luna Piena, prevista per l’11 aprile alle 8 e 09 ‘ a.m.

E’ la Luna Piena che dà luogo alla Pasqua, con il Sole in Ariete e la Luna in Bilancia, come accade da millenni. 

Stiamo pronti.

Occhio al cielo e Buon Trading

Grazia Mirti & Rosario Testagrossa

 

 

 

Il presente articolo viene a Voi fornito per semplici  fini di informazione ed illustrazione, non costituendo in nessun caso offerta al pubblico di prodotti finanziari, di servizi e/o attività di investimento né nei confronti di persone residenti in Italia né di persone residenti in altre giurisdizioni 

Gli  autori dell’articolo non si ritengono responsabili, in tutto o in parte, per i danni (inclusi, a titolo meramente esemplificativo, il danno per perdita o mancato guadagno, interruzione dell’attività, perdite economiche di qualunque natura) derivanti dall’uso, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, dei dati e delle informazioni presenti nella presente pubblicazione.

 

Leggi tutto...

Previsioni Finanziarie: Aprile 2017!

Pubblicato in L'Astrologia osserva i Mercati

Cari Amici, 

eccoci a una nuova riflessione sul Novilunio  appena superato nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 marzo 2017. Esso pone fine a un periodo astrologicamente delicato, considerando la forte congiunzione Marte/Urano  che lo ha caratterizzato. Tra le vittime Paola Perego, nata il 17 aprile, con il Sole ‘incastrato’ sulla congiunzione citata, defenestrata velocemente dalla tv di stato, secondo lo stile di improvvisazione uraniano. Non alieno da alcuni difficili incidenti stradali (vedi quello sull’Autostrada A10, che ha tolto la vita a due poveri operai al lavoro). A livello internazionale la preponderanza arietina (che prosegue e si rafforza con il novilunio appena superato!) favorisce l’isolazionismo, che non riguarda solo la Brexit, ma viene accarezzato da Trump, incoraggiato dai valori Ariete ad agire con impulsività (per fortuna non sempre con felice esito!). Il Novilunio in Ariete, caratterizzato da ben 5 presenze piuttosto aggressive e guerrafondaie, attirerà l’attenzione su Germania e Giappone, tradizionalmente attribuibili a quel segno. Il problema (collettivo!) sta nel fatto che prosegue una guerra stellare tra la congiunzione Urano/Mercurio in Ariete e Giove in Bilancia, che sovverte i canoni della legalità e non ci aiuta a vivere in un mondo armonioso o quanto meno accettabile. Un sollievo è rappresentato dallo spostamento di Marte in Toro, intraprendente segno delle finanze, nel quale il pianeta resterà fino al 21 aprile,  per poi rilanciarsi in Gemelli. Venere a sua volta è fintamente in Ariete:  da mezzanotte di domenica 2 aprile sarà retrograda in Pesci, e contribuendo da quella posizione a generare confusione e scarsa chiarezza. In controtendenza darà vigore al commercio di vino, calzature, e altri prodotti naturali o di derivazione marina. 

Movimenti dei pianeti in  aprile 2017:

  • Il Sole si  muove in Ariete   fino al 19 aprile  marzo  alle 23 e 28, quando entrerà in Toro. A fine mese sarà a 10°48’ Toro.  
  • Mercurio inizia aprile a 00°16’ Toro, inizia con moto retrogrado il giorno 9 e sarà nuovamente in Ariete dal 21 aprile, concludendo il mese a 24°33’ Ariete. Remember: Mercurio retrogrado non gode buona fama in Astrologia Finanziaria.
  • Venere inizia il mese a 1°1’ Ariete, a mezzanotte del giorno 2 torna in Pesci dove resterà fino al 29 aprile, chiudendo il mese a 1°09’ Ariete.
  • Marte inizia aprile  a  15°42’ Toro, entrerà in Gemelli il 21 aprile alle 12 e 33’ e concluderà il mese a 6°35’nello stesso segno.
  • Giove inizia il mese a 19°08’ Bilancia, prosegue con moto costantemente retrogrado fino a 15°34’ nello stesso segno.
  • Saturno viaggia  in Sagittario stazionando  intorno ai 27°
  • Urano  si muove tra   23°  e 25° Ariete.
  • Nettuno  si muove tra  12° e 13° Pesci.
  • Plutone  si muove intorno a  19° Capricorno.
  • Il Nodo della Luna  continua il moto retrogrado in Vergine tra 2° e 0°, in attesa di sbarcare in Leone il 10 maggio.      
  • Lilith Luna Nera prosegue in Sagittario da 5° a 8°. 

Vediamo ora gli effetti del Novilunio del 28 marzo   2017 alle 4 e 58’ a.m.    ora italiana sulla Borsa Italiana e sulle principali Borse internazionali. Il suo effetto andrà a scadere  il 26 aprile  2017. 

  

A Milano Lilith attuale va a congiungersi su Nettuno di piazza Affari, in largo contrasto con la Luna di nascita in Gemelli: idee poco chiare e possibili notizie fastidiose circa il gas, ivi incluse le proteste pugliesi, ormai definite NO TAP in analogia con le precedenti NO TAV. Nettuno è invece posizionato su Plutone: scarsa chiarezza sui poteri e chi li esercita, mentre il petrolio potrebbe ulteriormente calare nelle quotazioni entro aprile e maggio. Non vi sono grandi segnali di aumento delle quotazioni, ma persiste un forte trigono tra Saturno in Sagittario e la congiunzione Urano/Mercurio in Ariete che potrebbe costituire un supporto per giornate sorprendenti e incoraggianti. 

A New York  Ascendente in Scorpione con Venere in Sesta Casa (buone notizie per l’occupazione!) , mentre il trigono di Fuoco tra Saturno in Sagittario e la doppietta Mercuio/Urano in Ariete  va a posarsi sulla congiunzione Luna/Saturno di nascita del NYSE. Non è un cattivo mese, gli stimoli sui valori Toro della Borsa saranno forti specie intorno a metà mese. La spinta appare positiva, vista la stagione, ma non mancheranno effetti dovuti alla politica del  discusso presidente, cui giungeranno ancora molteplici critiche, in aprile e ancora di più in maggio. Venere retrograda in Pesci potrà confermare la conservazione dell’Obamacare, almeno per qualche tempo: fino a fine estate. 

A Tokyo Ascendente in Cancro e numerosi pianeti arietini  tra Nona e Decima Casa esprimono un sforzo alcune volte premiato di evoluzione e miglioramento. Dolenti note in campo internazionale, considerando  Lilith e Saturno in Nona Casa. Giove conflittuale in Quarta Casa conferma le velleità insensate della Corea e il proseguimento delle polemiche di territorio con la Cina. 

A Shanghai l’Ascendente cade ancora in Cancro, ma molto più arretrato rispetto a quello giapponese. I pianeti in Sagittario della Borsa locale sono armoniosi con quelli arietini del novilunio, ma questi ultimi cozzano contro quelli in Capricorno, rendendo la situazione in certi casi aleatoria. Pesa la politica estera, pur potendo contare su un forte trigono  nei confronti di Giove natale in Leone. Per ora le cose possono funzionare, ma tra estate e autunno è bene predisporsi a peggioramenti. 

A Mosca Nettuno su Lilith di nascita e Saturno sul Sole lasciano intuire una conferma del malessere interno: i 5 pianeti arietini del novilunio sono conflittuali (tutti!)  alle posizioni di nascita di Wladimir Putin che si troverà in difficoltà imbarazzanti soprattutto nei giudizi internazionali. Il malcontento serpeggia  e pur usando metodi autoritari non gli sarà facile uscire dall’impasse. Giove nel suo segno attira l’attenzione su di lui in modo distorto e limitativo (dal suo punto di vista). 

Valute: Lira Sterlina ancora a bassi livelli, fino a metà mese Dollaro debole, poi potrebbe riprendersi in vista di fine mese e oltre. 

Petrolio  da tenere d’occhio per eventuali improvvise oscillazioni verso il basso. Oro  tranquillo con qualche sussulto positivo. 

Organismi relativi ad armi, difesa ed offesa saranno al centro dell’attenzione, inclusi NATO e ISIS, 

Giorni positivi:   Consiglio prudenza crescente, in particolare nella settimana che precede la Pasqua intorno al Plenilunio dell’11 aprile alle 8 e 09’ a.m. Le due settimane successive ispirano maggiore fiducia, in particolare i giorni 18, 19, 20,21,24,25. Si tenga però presente che i valori marziani e arietini sono un po’ imprevedibili!

AstroMeteo: La retrogradazione di Venere in Pesci non esclude  qualche possibile calo delle temperature e precipitazioni eventualmente anche nevose. Congiunzione Luna/Saturno la domenica di Pasqua… notizie non esaltanti. 

Approfitto per ricordarvi che, se desiderate ricevere a titolo gratuito i commenti del nostro gruppo di studio di Astrologia Finanziaria, sarete i benvenuti. Il confronto nella nostra materia è non solo utile, ma fondamentale per poter osservare le Stelle da diverse angolature. Per ricevere le comunicazioni potete scriverci ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prossimo Novilunio 26 aprile 2017 alle 14 e 17.      

 

Celestialmente,

Grazia Mirti 

 

Leggi tutto...

Sulle note dell'Equinozio!

Pubblicato in Attualità

E’ interessante analizzare, dal punto di vista interpretativo, il Tema dell’Equinozio di primavera 2017, quale omaggio alle scuole astrologiche che considerano quel momento dell’anno come vero inizio dell’anno astrale: facendo un parallelo con le ore del giorno si sa che il Solstizio d’inverno corrisponde alle ore zero, mentre l’equinozio coincide con l’alba, il momento in cui il Sole sorge e si congiunge all’Ascendente, entrambi i momenti sono molto significativi!

Il Sole è giunto a 0° Ariete il 20 marzo 2017 alle ore italiane 11 e 30 a.m.  Noterete qui come il Sole risulti a 00°00’01” in Ariete: calcolando l’orario alle 11 e 29 a.m. la posizione solare sarebbe di 29°59’58” Pesci, ho dunque optato per l’orario indicato dalle Effemeridi americane Michelsen. 

Equinozio di Primavera a Roma

Il Tema dell’Equinozio appare fortemente arietino e aggressivo in campo finanziario. Lilith è ormai in Sagittario, rende speculativi i rapporti internazionali e la congiunzione Saturno/Luna pur trigona a Urano (tecnologia, Social Media) confermerebbe disastri di migranti e guerre di potere sulla pelle dei poveretti. Marte in Toro non garantisce buone congiunture ne’ per le banche ne’ soprattutto per le Assicurazioni, organismi caratterizzati dai segni opposti di Toro (Banche) e Scorpione (Assicurazioni). Anche pensioni ed INPS potrebbero subire qualche contrasto. Il conflitto costante Giove/Urano non consente illusioni sulla legalità, con colpi di scena uraniani. 

Equinozio di Primavera a New York

L’Equinozio di primavera a New York si esprime attraverso un Ascendente In Pesci, a dimostrazione che i rapporti del nuovo presidente con l’Orso russo possono avere una loro importanza. La situazione internazionale non pare felice, vi è forte intraprendenza finanziaria, ma i conflitti tra Mercurio, Urano in Ariete e Giove in Bilancia non rassicurano totalmente. Lo spirito di iniziativa del nuovo presidente potrà creare vantaggi e svantaggi, con molteplici sorprese a livello interno e internazionale. Meno favorita la Cina nel confronto diretto. Complesse congiunture per Germania e Giappone, costruttive ma di cambiamento anche sorprendente.

Equinozio di Primavera a Tokio

A Tokio Giove all’Ascendente in Bilancia fortemente conflittuale a Urano non facilita i rapporti con la nuova amministrazione americana. Piace il trigono tra Urano e la congiunzione Saturno/Luna, che va a trovare un punto di appoggio sulla cuspide dell’Undicesima Casa (alleanze da cercare e da trovare!). Problematica la collocazione dei giovani, finanze tra alterne vicende. 

A Pechino l’Ascendente si conferma in Bilancia, ma essendovi un fuso di differenza geografica rispetto a Tokio la posizione è decisamente arretrata, all’inizio del segno. Anche in questo caso i rapporti di conflitto tra Giove e Urano non consentono una visione distensiva del confronto internazionale, probabilmente dovuta alla tendenza da parte di Trump di ridimensionare il ruolo asiatico a livello internazionale. Osservando attentamente la carta del cielo si può notare come da pochi giorni (inizio marzo) si è verificata una drammatica congiunzione Marte/Urano a fine Ariete che può avere destabilizzato alcune situazioni pregresse, con risvolti potenziali anche dal punto di vista della natura (terremoti, maremoti e simili), pericolosi anche in Giappone. Luna e Saturno al Fondo Cielo esprimono un’idea di regredimento   all’interno del ruolo delle grandi potenze mondiali. 

Equinozio di Primavera a Pechino

A Mosca l’Ascendente leonino consente che lo Stellium arietino possa spalmarsi sulla Decima Casa: è giusto ricordare che non sono tutte rose per Wladimir Putin, fortemente Bilancia, favorito a livello internazionale dal sostegno dell’amico Trump, ma non privo di difficoltà interne e da confronti internazionali non facili. Il fatto che Saturno e Luna dell’equinozio siano coincidenti con Sole e Venere della Borsa locale ci dice di un maggiore rispetto mondiale, ma non è in grado di evitare situazioni che esigeranno interventi e gestione oculata dei rapporti interni ed internazionali. Specialmente dal punto di vista economico finanziario e delle quotazioni del petrolio. 

Equinozio di Primavera a Mosca

 

Leggi tutto...

Grazie, Luna in Pesci!

Pubblicato in Che tempo fa?

Le nostre considerazioni di ieri pomeriggio: Siamo oramai agli ultimi minuti di contrattazione di oggi 27 Marzo 2017, ultimo giorno della Luna in Pesci, domani avremo un inizio di un nuovo mini ciclo con la Luna Nuova in Ariete.

Secondo le previsioni iniziali avevamo dato questo ciclo di Luna Nuova in Pesci positiva e, così è stato con l’indice che ha chiuso circa 1000 punti in più dell’inizio. Per il dire il vero ha anche toccato massimi ben maggiori, ma con l’entrata di quadratura di Mercurio con Plutone e l’opposizione a Giove è iniziata la volatilità preannunciata con un sali e scendi, all’interno di un canale di 500 punti, ottimo per i Trader. 

Ecco il risultato grafico finale di questa luna.

 

E Oggi? Stanotte si è formata la Luna Nuova (alle 4 e 58’a.m. ora italiana).

Con una Luna Nuova in Ariete, a casa di Marte, circondata da Venere, Mercurio e Urano (gli ultimi 2 congiunti!) si inizia a ballare veramente, ma con una ampiezza maggiore, le onde saranno più alte in su ed in giù. Si potrà praticare surf finanziario… Mercurio danzerà sui primi gradi del Toro (finanze) per circa 3 settimane, Venere retrograda in Pesci potrà limitare un poco le intemperanze arietine….

L’apertura questa mattina ci darà il LA per diversi giorni e…. Perché non pensare che all’inizio la musica non sia piacevole? 

Stiamo pronti.

Occhio al cielo e Buon Trading

 

Grazia Mirti & Rosario Testagrossa 

 

 

 

 

Il presente articolo viene a Voi fornito per semplici fini di informazione ed illustrazione, non costituendo in nessun caso offerta al pubblico di prodotti finanziari, di servizi e/o attività di investimento né nei confronti di persone residenti in Italia né di persone residenti in altre giurisdizioni 

Gli autori dell’articolo non si ritengono responsabili, in tutto o in parte, per i danni (inclusi, a titolo meramente esemplificativo, il danno per perdita o mancato guadagno, interruzione dell’attività, perdite economiche di qualunque natura) derivanti dall’uso, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, dei dati e delle informazioni presenti nella presente pubblicazione.

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS